cactus
I cactus sono piante molto semplici da coltivare ma per assicurare loro le migliori condizioni di crescita è necessario conoscerli bene, perché ogni specie può avere esigenze diverse dalle altre. Qui imparerai a identificarli e a conoscerli attraverso informazioni dettagliate e consigli di coltivazione.
-
Myrtillocactus geometrizans: il cactus a forma di candelabro
Maestoso, imponente, altamente decorativo, il Myrtillocactus geometrizans è un bellissimo e caratteristico cactus in grado di portare un tocco di deserto in casa o in giardino. Se piantato in giardino, può raggiungere dimensioni ragguardevoli…
-
Tephrocactus geometricus: dal rinvaso ai problemi comuni
Dopo aver visto nel precedente articolo “Tephrocactus geometricus: un cactus da collezione”, quale sia la carta di identità di questo particolare e inusuale cactus e quali regole di coltivazione seguire per mantenerlo prospero…
-
Tephrocactus geometricus: un cactus da collezione
Più ci si addentra nel mondo delle piante grasse e più si rimane piacevolmente impressionati nello scoprire l’esistenza di esemplari a dir poco unici per le loro caratteristiche, la loro bellezza, la loro…
-
Mammillaria: dal rinvaso ai problemi comuni
Anche i cactus come le succulente necessitano talvolta di una manutenzione straordinaria. Anch’essi possono essere riprodotti e possono ammalarsi e le Mammillaria non fanno certo eccezione. Vediamo nel dettaglio tutti questi aspetti del…
-
Mammillaria: guida completa alla coltivazione
La Mammillaria è sicuramente il genere di cactus più popolare e diffuso tra chi coltiva piante grasse. Diciamocelo pure, chi non ha una Mammillaria nella propria collezione di grassocce? Forse non saremo in…
-
Rhipsalis baccifera: dal rinvaso ai problemi comuni
Sebbene siano piante assolutamente autosufficienti in natura, le Rhipsalis baccifera necessitano invece, in coltivazione, di cure e accorgimenti a carattere occasionale che permettano loro di crescere e svilupparsi nel migliore dei modi, sia…
-
Rhipsalis baccifera: il cactus vischio che allevia lo stress
Quando si parla di piante grasse, si può affermare con una certa sicurezza che in questa categoria, rientrino tutte quelle piante che hanno la capacità di immagazzinare acqua nei loro tessuti, per averne…
-
Gymnocalycium: parassiti e malattie comuni
Sebbene siano piante piuttosto resistenti, i Gymnocalycium possono essere soggetti a tre ordini di problemi riassumibili in: problemi di natura fisiopatologica, infestazioni di parassiti, malattie fungine. Problemi di natura fisiopatologica I problemi fisiopatologici…
-
Gymnocalycium: rinvaso e propagazione
Il Gymnocalycium è la pianta grassa che tutti noi appassionati dovremmo possedere, perché è certamente un toccasana per la nostra autostima di provetti coltivatori. Sono cactus belli da vedere, i Gymnocalycium, richiedono poca…
-
Gymnocalycium: il cactus dai fiori ipnotici
Forme strane, nomi difficili da pronunciare (figuriamoci da ricordare), fioriture che lasciano senza parole. Queste sono le peculiarità dei Gymnocalycium, piccole cactacee diventate molto popolari negli ultimi anni sia per il fatto di…