Attrezzi da giardino

Quando si parla di attrezzi da giardino, la lista prodotti è veramente lunga. Sebbene siano tutti utili e importanti, si può effettuare una selezione di quelli veramente fondamentali in base alla tipologia e grandezza del giardino. Chi visita il mio blog, è principalmente interessato alle piante grasse. Per tale ragione, indicherò di seguito quelli che possono essere gli strumenti indispensabili per questo tipo di coltivazione. Partiamo dalla base.

In questo set troviamo:

una paletta che può essere usata in molti modi, principalmente per maneggiare il terriccio e gli altri materiali che servono per riempire vasi o fioriere o per ricoprire le piante messe a dimora direttamente in giardino;

un trapiantatoio, ossia una paletta appuntita con lame laterali e superficie leggermente concava che serve per sradicare le piantine, rimuovere il terreno per creare delle buche dove mettere a dimora le nuove piantine e così via;

un rastrello, necessario per ripulire il terreno da erbaccia o foglie secche o anche per livellarlo prima della semina.

Accanto ai primi che vanno già bene per i vasi, consiglierei di munirsi anche della versione mini degli attrezzi base che a volte sono indispensabili per le piante grasse più piccole o per creare delle composizioni.

Le pinzette per piante grasse son molto utili nei lavori di pulitura o potatura perché ci consentono di arrivare dove le dita non arrivano e soprattutto ci proteggono dalle spine.

Questa pinza per cactus non dovrebbe mancare nel cestino degli attrezzi di chi si occupa di piante grasse perché può rivelarsi veramente molto utile.

Se non vogliamo spendere troppo, possiamo sempre ricorrere alle normalissime pinze da barbecue per maneggiare i nostri amati cactus.

Una pompetta per la polvere ci aiuta a ripulire le nostre succulente da terriccio e detriti che si accumulano tra le foglie, per esempio dopo un rinvaso.

Molto spesso le nostre succulente si riempiono di polvere. Per non rischiare di rovinarle possiamo usare un pratico pennello per pulirle.

Quando innaffiamo le piante grasse, dobbiamo prestare particolare attenzione affinché solo il terriccio e non anche la pianta venga bagnata. Ciò è importante per evitare di andare incontro a marciume del colletto. Questo particolare tipo di innaffiatoio ci permette di irrigare nel modo giusto, senza causare problemi.

Per la potatura e pulitura delle piante grasse avremo bisogno di:

Cesoie lunghe con taglio bypass, ideali per potare l’Euforbia e tutte le succulente che al taglio secernono sostanze urticanti come per esempio le Agavi.

Misuratore di umidità del terreno, indispensabile per chi diventa troppo apprensivo riguardo l’irrigazione delle piante. Teniamo presente che molte volte, sebbene la superficie del terriccio appaia asciutta, appena sotto può essere ancora umido e aggiungere acqua porta la pianta a soffrire. Questo strumento ci aiuta a capire quando è il momento di innaffiare.