-
Crassula “Springtime”: coltivazione e cura
La Crassula Springtime è una succulenta ornamentale di superba bellezza. È in grado di conferire ad ogni giardino un tocco di colore e vivacità. Sta bene in piena terra come pianta tappezzante o…
-
Aeonium: rinvaso, potatura, propagazione
Nel precedente articolo “Aeonium: la succulenta eterna” abbiamo imparato che questa pianta grassa è più facile da gestire se piantata in vaso. I motivi sono molteplici: dal controllo sulla crescita, alla possibilità di…
-
Lewisia: rinvaso, propagazione, malattie
Sebbene, come ampiamente illustrato nel precedente articolo “Lewisia, la succulenta che nasce tra le rocce”, questa splendida succulenta sia una pianta da esterno, nelle giuste condizioni di esposizione e temperatura può anche adattarsi…
-
Euphorbia milii, dal rinvaso alle malattie comuni
Nonostante un nome che evoca circostanze infauste, la Spina di Cristo o Euphorbia Milii, è una pianta di grande bellezza, facile da coltivare, con una grande capacità di adattamento e soprattutto generosa nelle…
-
Gymnocalycium: rinvaso e propagazione
Il Gymnocalycium è la pianta grassa che tutti noi appassionati dovremmo possedere, perché è certamente un toccasana per la nostra autostima di provetti coltivatori. Sono cactus belli da vedere, i Gymnocalycium, richiedono poca…
-
Eulychnia castanea spiralis: quando stranezza fa rima con bellezza
Questa meraviglia è una pianta tanto strana quanto rara. Proprio per questo è molto apprezzata e ricercata dai collezionisti. L’Eulychnia castanea spiralis è una cultivar dell’Eulychnia castanea, un cactus originario del Cile, che…
-
Kalanchoe Blossfeldiana: rinvaso, potatura, propagazione
La Kalanchoe Blossfeldiana è una delle piante grasse d’appartamento più facili da coltivare grazie al fatto che ha bisogno di cure minime. È la pianta adatta per chi lavora o ha una vita…
-
Come creare un ibrido di pianta grassa
Incrociare due piantine, non è necessariamente un lavoro da ibridatori professionisti, anche noi appassionati di grasse possiamo cimentarci nella creazione del nostro ibrido e con un po’ di pazienza e caparbietà potremmo avere…
-
Crassula Ovata Hobbit: dal rinvaso alle malattie comuni
Il rinvaso La Crassula Ovata Hobbit, così come molte altre piante del genere Crassula, non necessita di essere rinvasata troppo spesso, anche perché è una pianta a crescita lenta. Lei ama stare nello…
-
Hoya kerrii: dalla foglia alla pianta
In questo articolo vi parlerò di coltivazione, cura, rinvaso, malattie e principali caratteristiche della Hoya Kerrii. La festa degli innamorati è ormai passata e in molti si ritrovano a casa questa piccola meraviglia…