-
La Cotyledon tomentosa e le sue curiose zampette d’orso
La Cotyledon tomentosa è una piccola succulenta dall’aspetto adorabile. Nei momenti di relax, mi piace passeggiare tra le mie grassocce ammirandole una per una; quando mi fermo davanti alla Cotyledon tomentosa, non posso…
-
Kalanchoe pumila, la pianta grassa dall’aspetto polveroso
La Kalanchoe pumila è una piantina molto interessante. Ciò che attira subito l’attenzione sono le sue particolarissime foglie grigio argento, le quali sono ricoperte di un sottile strato ceroso, per cui sembrano ammuffite…
-
Anacampseros rufescens, la pianta dell’amor perduto
L’ Anacampseros rufescens, noto anche come “Rosa di sabbia”, è tra le varietà di Anacampseros, una delle più riconoscibili grazie alle sue magnifiche foglie dalla colorazione insolita. Le punte e la parte inferiore…
-
Sedum sieboldii, la famosa “Erba Teresina”
Il Sedum Sieboldii è una delle piante grasse più popolari e diffuse. Tra i Sedum è quella che ha il fogliame e l’aspetto più bello. Lo si nota soprattutto in autunno, quando assume…
-
Aeonium: la succulenta “eterna”
Gli Aeonium sono piante grasse dalle spiccate qualità ornamentali e decorative. Il loro portamento, spesso ad alberello; il fogliame, dalle varie tonalità e variegature; le copiose e spettacolari fioriture, conferiscono a queste succulente…
-
Lewisia: rinvaso, propagazione, malattie
Sebbene, come ampiamente illustrato nel precedente articolo “Lewisia, la succulenta che nasce tra le rocce”, questa splendida succulenta sia una pianta da esterno, nelle giuste condizioni di esposizione e temperatura può anche adattarsi…
-
Lewisia, la succulenta che nasce tra le rocce
Questa meravigliosa, appariscente, piccola piantina dalle spiccate qualità ornamentali, è molto in voga negli ultimi tempi soprattutto da quando il giardinaggio è diventato oggetto di design. La progettazione di giardini funzionali, ecosostenibili oltre…
-
Adenium obesum: rinvaso e potatura
Uno dei pregi principali di questa meravigliosa pianta grassa chiamata Adenium obesum è il suo enorme valore ornamentale. Molto spesso viene piantata in vaso. La sua crescita relativamente lenta, unitamente al suo tronco…