-
Corpuscularia lehmannii: cura e coltivazione
La Corpuscularia lehmannii è una fantastica succulenta, perfetta per chi comincia la sua avventura nel mondo delle piante grasse. La forma compatta, il colore glauco, la facilità di cura, la rendono una perfetta…
-
Myrtillocactus geometrizans: il cactus a forma di candelabro
Maestoso, imponente, altamente decorativo, il Myrtillocactus geometrizans è un bellissimo e caratteristico cactus in grado di portare un tocco di deserto in casa o in giardino. Se piantato in giardino, può raggiungere dimensioni ragguardevoli…
-
Mammillaria: dal rinvaso ai problemi comuni
Anche i cactus come le succulente necessitano talvolta di una manutenzione straordinaria. Anch’essi possono essere riprodotti e possono ammalarsi e le Mammillaria non fanno certo eccezione. Vediamo nel dettaglio tutti questi aspetti del…
-
Sedum sieboldii, la famosa “Erba Teresina”
Il Sedum Sieboldii è una delle piante grasse più popolari e diffuse. Tra i Sedum è quella che ha il fogliame e l’aspetto più bello. Lo si nota soprattutto in autunno, quando assume…
-
Crassula “Springtime”: coltivazione e cura
La Crassula Springtime è una succulenta ornamentale di superba bellezza. È in grado di conferire ad ogni giardino un tocco di colore e vivacità. Sta bene in piena terra come pianta tappezzante o…
-
Rhipsalis baccifera: dal rinvaso ai problemi comuni
Sebbene siano piante assolutamente autosufficienti in natura, le Rhipsalis baccifera necessitano invece, in coltivazione, di cure e accorgimenti a carattere occasionale che permettano loro di crescere e svilupparsi nel migliore dei modi, sia…
-
Come curare i Conophytum bilobum: dal rinvaso alle malattie
Queste piccole succulente a forma di cuore, sono piante abbastanza rustiche. Non hanno bisogno di troppe cure o attenzioni, necessitano solo di essere inserite in un ambiente in cui possano essere assicurate loro…
-
Lewisia: rinvaso, propagazione, malattie
Sebbene, come ampiamente illustrato nel precedente articolo “Lewisia, la succulenta che nasce tra le rocce”, questa splendida succulenta sia una pianta da esterno, nelle giuste condizioni di esposizione e temperatura può anche adattarsi…
-
Euphorbia milii, dal rinvaso alle malattie comuni
Nonostante un nome che evoca circostanze infauste, la Spina di Cristo o Euphorbia Milii, è una pianta di grande bellezza, facile da coltivare, con una grande capacità di adattamento e soprattutto generosa nelle…
-
Gymnocalycium: parassiti e malattie comuni
Sebbene siano piante piuttosto resistenti, i Gymnocalycium possono essere soggetti a tre ordini di problemi riassumibili in: problemi di natura fisiopatologica, infestazioni di parassiti, malattie fungine. Problemi di natura fisiopatologica I problemi fisiopatologici…