-
Kalanchoe pumila, la pianta grassa dall’aspetto polveroso
La Kalanchoe pumila è una piantina molto interessante. Ciò che attira subito l’attenzione sono le sue particolarissime foglie grigio argento, le quali sono ricoperte di un sottile strato ceroso, per cui sembrano ammuffite…
-
Un romantico cespuglio di cuori: i Conophytum bilobum
Questa insolita pianta grassa sembra davvero troppo bella per essere vera. In bilico tra fantasia e realtà, vediamo spuntare dal terreno tanti minuscoli cuoricini che nell’insieme formano un cuscino compatto. Inutile dire quanto…
-
Lewisia: rinvaso, propagazione, malattie
Sebbene, come ampiamente illustrato nel precedente articolo “Lewisia, la succulenta che nasce tra le rocce”, questa splendida succulenta sia una pianta da esterno, nelle giuste condizioni di esposizione e temperatura può anche adattarsi…
-
Lewisia, la succulenta che nasce tra le rocce
Questa meravigliosa, appariscente, piccola piantina dalle spiccate qualità ornamentali, è molto in voga negli ultimi tempi soprattutto da quando il giardinaggio è diventato oggetto di design. La progettazione di giardini funzionali, ecosostenibili oltre…
-
Euphorbia milii, la Spina di Cristo
L’Euphorbia milii è una pianta bellissima e densa di significato, soprattutto per la tradizione cristiana. Essa viene comunemente definita Spina di Cristo o Pianta di Cristo perché è consuetudine ritenere che, con i…
-
L’Agave come pianta d’appartamento
Maestosa e imponente, scenografica ed elegante come poche nelle sue forme e nei suoi colori, siamo portati a credere che il regno dell’Agave sia il giardino o le pareti rocciose di luoghi impervi,…
-
Eulychnia castanea spiralis: quando stranezza fa rima con bellezza
Questa meraviglia è una pianta tanto strana quanto rara. Proprio per questo è molto apprezzata e ricercata dai collezionisti. L’Eulychnia castanea spiralis è una cultivar dell’Eulychnia castanea, un cactus originario del Cile, che…