-
Corpuscularia lehmannii: cura e coltivazione
La Corpuscularia lehmannii è una fantastica succulenta, perfetta per chi comincia la sua avventura nel mondo delle piante grasse. La forma compatta, il colore glauco, la facilità di cura, la rendono una perfetta…
-
Tephrocactus geometricus: dal rinvaso ai problemi comuni
Dopo aver visto nel precedente articolo “Tephrocactus geometricus: un cactus da collezione”, quale sia la carta di identità di questo particolare e inusuale cactus e quali regole di coltivazione seguire per mantenerlo prospero…
-
Delosperma Echinatum: come si coltiva la pianta dei sottaceti
Se cercate qualcosa di insolitamente strano e particolare da aggiungere alla vostra collezione di piante grasse, le possibilità sono veramente tante. In questo articolo, prendiamo in considerazione il Delosperma echinatum. Questa adorabile succulenta…
-
Stapelia: dal rinvaso ai problemi comuni
In questo articolo vi parlerò di quelle che sono le operazioni straordinarie da compiere di tanto in tanto e che servono alla nostra bellissima Stapelia per mantenerla sana e rigogliosa e generosa nelle…
-
La Cotyledon tomentosa e le sue curiose zampette d’orso
La Cotyledon tomentosa è una piccola succulenta dall’aspetto adorabile. Nei momenti di relax, mi piace passeggiare tra le mie grassocce ammirandole una per una; quando mi fermo davanti alla Cotyledon tomentosa, non posso…
-
Mammillaria: dal rinvaso ai problemi comuni
Anche i cactus come le succulente necessitano talvolta di una manutenzione straordinaria. Anch’essi possono essere riprodotti e possono ammalarsi e le Mammillaria non fanno certo eccezione. Vediamo nel dettaglio tutti questi aspetti del…
-
Anacampseros rufescens, la pianta dell’amor perduto
L’ Anacampseros rufescens, noto anche come “Rosa di sabbia”, è tra le varietà di Anacampseros, una delle più riconoscibili grazie alle sue magnifiche foglie dalla colorazione insolita. Le punte e la parte inferiore…
-
Sedum sieboldii, la famosa “Erba Teresina”
Il Sedum Sieboldii è una delle piante grasse più popolari e diffuse. Tra i Sedum è quella che ha il fogliame e l’aspetto più bello. Lo si nota soprattutto in autunno, quando assume…
-
Crassula “Springtime”: coltivazione e cura
La Crassula Springtime è una succulenta ornamentale di superba bellezza. È in grado di conferire ad ogni giardino un tocco di colore e vivacità. Sta bene in piena terra come pianta tappezzante o…
-
Lithops: fioritura, rinvaso, propagazione e problemi comuni
In questo articolo vi parlerò di alcuni aspetti dei Lithops che non sempre ricevono la giusta attenzione. Siamo abituati a pensare a queste piccole succulente come a dei sassolini variopinti, che sembrano vivere…