-
Corpuscularia lehmannii: cura e coltivazione
La Corpuscularia lehmannii è una fantastica succulenta, perfetta per chi comincia la sua avventura nel mondo delle piante grasse. La forma compatta, il colore glauco, la facilità di cura, la rendono una perfetta…
-
Tephrocactus geometricus: dal rinvaso ai problemi comuni
Dopo aver visto nel precedente articolo “Tephrocactus geometricus: un cactus da collezione”, quale sia la carta di identità di questo particolare e inusuale cactus e quali regole di coltivazione seguire per mantenerlo prospero…
-
Delosperma Echinatum: come si coltiva la pianta dei sottaceti
Se cercate qualcosa di insolitamente strano e particolare da aggiungere alla vostra collezione di piante grasse, le possibilità sono veramente tante. In questo articolo, prendiamo in considerazione il Delosperma echinatum. Questa adorabile succulenta…
-
Stapelia: dal rinvaso ai problemi comuni
In questo articolo vi parlerò di quelle che sono le operazioni straordinarie da compiere di tanto in tanto e che servono alla nostra bellissima Stapelia per mantenerla sana e rigogliosa e generosa nelle…
-
Sedum sieboldii, la famosa “Erba Teresina”
Il Sedum Sieboldii è una delle piante grasse più popolari e diffuse. Tra i Sedum è quella che ha il fogliame e l’aspetto più bello. Lo si nota soprattutto in autunno, quando assume…
-
Come curare i Conophytum bilobum: dal rinvaso alle malattie
Queste piccole succulente a forma di cuore, sono piante abbastanza rustiche. Non hanno bisogno di troppe cure o attenzioni, necessitano solo di essere inserite in un ambiente in cui possano essere assicurate loro…
-
Aeonium: rinvaso, potatura, propagazione
Nel precedente articolo “Aeonium: la succulenta eterna” abbiamo imparato che questa pianta grassa è più facile da gestire se piantata in vaso. I motivi sono molteplici: dal controllo sulla crescita, alla possibilità di…
-
Senecio rowleyanus: rinvaso, propagazione, malattie
Adoro questa pianta! La considero un vero gioiello della natura e credo che la mia opinione sia largamente condivisa. Poche piante grasse, infatti, risultano essere popolari e di “moda” come il Senecio rowleyanus.…
-
Euphorbia milii, dal rinvaso alle malattie comuni
Nonostante un nome che evoca circostanze infauste, la Spina di Cristo o Euphorbia Milii, è una pianta di grande bellezza, facile da coltivare, con una grande capacità di adattamento e soprattutto generosa nelle…
-
Kalanchoe Blossfeldiana: rinvaso, potatura, propagazione
La Kalanchoe Blossfeldiana è una delle piante grasse d’appartamento più facili da coltivare grazie al fatto che ha bisogno di cure minime. È la pianta adatta per chi lavora o ha una vita…